Volantino digitale intitolato «Fight Chat Control», che avverte di una proposta di legge UE sulla privacy digitale. Il testo spiega che il gruppo di lavoro «Law Enforcement Working Party» ha approvato un compromesso danese rivisto che reintroduce la scansione obbligatoria dei messaggi privati come “mitigazione del rischio”, includendo contenuti crittografati end-to-end. L’articolo 4 vieta la comunicazione anonima imponendo la verifica dell’età per tutti gli utenti, minacciando la sicurezza di informatori, giornalisti, attivisti e persone vulnerabili. L’articolo 6 limita i minori, impedendo loro di installare app come WhatsApp, Instagram e Roblox, descritto come “arresti domiciliari digitali”. La legge passa ora al Coreper; se approvata, Consiglio e Commissione imporranno sorveglianza di massa su 450 milioni di cittadini UE. Il volantino invita alla resistenza pubblica e a proteste più forti. Datato 12 novembre.